biblos2 Biblos e la creazione di audiolibri di Giuseppe Di Grande Oltre alle innumerevoli funzionalità di videoscrittura e stampa, Biblos ha il vantaggio di creare audiolibri a partire da normali documenti. Possono essere creati audiolibri MP3 e audiolibri multimediali DAISY, usando diverse tecnologie di sintesi, come ETI ELOQUENCE / IBM VIA VOICE, MICROSOFT SAPI 5 (sintesi Ivona, Acappella, Loquendo, Real speach) e SVOX PICO. Per mostrare la semplicità di creare audiolibri con Biblos, ho realizzato quattro video-tutorial per chi non ha mai usato o visto Biblos in azione. Nel primo video mostro come scaricare Biblos dal mio sito (www.digrande.it), come installarlo e come eseguirlo per la prima volta. Nel secondo video mostro come configurare la sezione che riguarda le sintesi vocali e la creazione di audiolibri. Nel terzo video mostro come caricare un libro e convertirlo in audiolibro. Nel quarto e ultimo video mostro come ascoltare l'audiolibro creato. I video-tutorial sono ospitati nella piattaforma Youtube. Basta cliccare i link che vi propongo e potrete ascoltarli o guardarli. Parte 1: youtu.be/N7dUufcOUAQ Parte 2: youtu.be/2jsHimheLr0 Parte 3: youtu.be/gDR2cyfgKsI Parte 4: youtu.be/VfDHPgAy4QA 27\06\2013Torna all'indice