android La mia prima esperienza col sistema android. Vincenzo Gramuglia su mondoinformatica, 10\01\2014, h.11.08. omissis) sicuramente havete sentito parlare del sistema android, ormai usato nei nuovi telefoni cellulari di ultima generazione, a parte apple, che sono più costosi rispetto agli smartphone android, anche se ognuno di noi, può scegliere quello che crede, io ho scelto android, oltre per una questione di economia, anche perchè rispetto a apple, si assomigliano un poco. e già da un mese che ho acquistato un galaxsi pochet con sistema operativo android, e devo dire che all'inizio sembra un pò dura da digerire ma se ci si mette di impegno, si riesce nell'intento, bisogna usare alcuni accorgimenti. ora, prima di passare alla mia prima esperienza usando la rubrica per effettuare le chiamate, vorrei darvi alcuni consigli. intanto il sistema operativo android, e in continuo aggiornamento, si pensi che attualmente siamo arrivati alla versione 4.4, che presenta miglioramenti di accessibilità. ora qualcuno si chiederà, ma come bisogna gestirlo? cè bisogno di acquistare lo scren reader come avviene per sibian? a questa domanda vi rispondo di no, mentre con sibian, bisognava acquistare una licenza per talks, per gli smartophone android, non cè bisogno di acquistare nulla, con il prezzo dell'apparecchio, e compresa la sintesi vocale o per meglio dire lo scren reader chiamato talkbac. il talkbac è già installato nello smartphone, bisogna attivarlo però usando un'occhio in prestito, ecco cosa si deve fare: vi incollo alcuni consigli che mi sono stati dati, e che ho raccolto in un file di testo, questi sono consigli prelimnari: * per ovviare all'attivazione, basterà entrare in app, inpostazioni, accessibilità, e quindi talkBack, ed attivare! il sistema vocale si chiama talkBack, e mette a disposizione due voci femminili, che non sono il massimo dell'espressività! però , è possibile scaricare a pagamento, le voci di acapela: vittorio o chiara! il loro costo è al quanto irisorio! , 3 euro e 99, per ciascuna voce! e in alternativa, cosa che consiglio, ivona giorgio, al momento è gratuita! il vantaggio di questo gioiello, è quello che la batteria è estraibìle, cioè intercambiabile! cosa che non è possibile fare con l'iphone! altro vantaggio, si può inserire una memorry card, microSD, da 64 gb! la sua memoria interna, è di 16 gb, quello che ho acquistato io! infatti vi sono da 8, 16, 32, e 64 gb! altro vantaggio, per il trasferimento di: musica, audiolibri, e chi più ne ha più ne metta, è di una semplicità estrema! infatti non utilizza alcun software di terze parti! ma semplicemente si collega il galaxy ad una porta usb del pc, e vengono visualizzate tutte le cartelle, nelle quali inserire ciò che si desidera! dando la possibilità di creare anche nuove cartelle! in pratica viene visto come fosse una qualsiasi chiavetta di memorizzazione! altro vantaggio, il suo bluetooth, riconosce qualsiasi dispositivo, nokia, o altre marche, anche di vecchia generazione! e quindi è semplicissimo trasferire rubriche telefoniche da un nokia a un galaxy s3. altro vantaggio, permette di creare in qualsiasi punto di pagina, cartelle, per inserirvi, ciò che si ritiene opportuno! e permette la loro eliminazione! infine, motissime app, sono come quelle dell'iphone, dando le stesse possibilità. * la gestione della rubrica e dei messaggi: tutti i galaxi, presentono il menù principale, quasi altermine dello schermo, i modelli sono tutti diversi, ma presentono tutti un tasto centrale, il menù si trova appena sopra. per andare in rubrica, bisogna andare a destra dello schermo e tappare due volte, e se presenti si trovano già i nominativi presenti in rubrica, per chiamare o inviare sms, bisogna strisicare a destra per chiamare e a sinistra per creare gli sms. approposito dei messaggi, mentre on simbian, bisognava cercare i numeri nei contatti, con android, invece la cosa e più semplice anche se took. tornando alla rubrica, per cercare un contatto, bisogna scorrere con due dita, verso l'alto o il basso per selezionare un numero, per essere certi di essere sul nominativo giusto, tappare una volta sul contatto e verificare se questo e il contatto desiderato, e per chiamare o andare a destra o tappare due volte. per la lettura degli sms, bisogna tornare al menù principale, bisogna quindi premere il tasto centrale del dispositivo e si torna indietro al menù principale, per andare su messaggi andare verso sinistra e tappare due volte, per eliminare i messaggi, andare in basso a sinistra dello schermo e strisciare verso il basso, e viene aperto il menù di contesto, andare verso l'alto, se presenti più messaggi, andare verso destra per selezionare tutto e tappare una sola volta, per elimnare cercare sullo schermo il pulsante elimina e tappare due volte, verrà fatta una domanda se confermare l'elimnazione dei messaggi. stessa cosa se e presente un solo messaggio con la differenza che non bisogna andare su sleziona tutto. attualmente questa è stata la mia prima esperienza con android. spero di haver dato una panoramica se pure scarna di questa prima esprienza, e chi vuole può fare altre domande ulteriori, su questa mia prima esperienza. ------------------------------------Torna all'indice