batteria Ios\Come aumentare la batteria dell'iphone. Marasco Armando su universal-access, 15\04\2014, h. 20.45. vi propongo l'ennesimo articolo, questa volta dal "Corriere.it", sull'annoso problema della durata della batteria dell'iphone. Buona lettura Come aumentare la durata della batteria dell’iPhone Con la diffusione dell’iPhone è nata anche una nuova consuetudine: lamentarsi della batteria che si scarica subito. È vero che le applicazioni e i sistemi operativi sono sempre più esigenti in termini di risorse ed energia, ma spesso siamo noi a lasciare attive tante inutili funzioni che rubano elettricità preziosa. Per questo prima vediamo un test per vedere se davvero la batteria non va più e poi alcuni consigli per migliorarne la durata. Il sistema operativo di cui parliamo è iOS 7.1 ma le stesse procedure possono essere applicate anche alle versioni precedenti, talvolta basta cambiare qualche passaggio. La sostanza poi è la stessa: basta poco per guadagnare preziose ore di autonomia (testi di Alessio Lana Per cominciare, partiamo con un test della batteria. Andiamo in Impostazioni, Generali e infine Utilizzo. Qui possiamo conoscere quanto abbiamo usato il telefono e quanto tempo è rimasto in standby e se va tutto bene, il primo parametro è molto più basso del secondo. Se invece è uguale o addirittura inferiore, abbiamo un problema. Eccoci al test vero e proprio. Scriviamo i tempi di utilizzo e di standby, premiamo il tasto in alto a destra e mandiamo a riposo il device per cinque minuti. Ora riattiviamolo e vediamo come sono cambiati i due parametri. Se tutto funziona, il tempo di standby dovrebbe essere aumentato di 5 minuti, quello di utilizzo invece di meno di un minuto. Se quest’ultimo è maggiore significa che qualcosa sta impedendo al dispositivo di dormire come dovrebbe ed ecco quindi i consigli per risolvere il problema. Il primo consiglio è disabilitare la geolocalizzazione delle app. Per farlo andiamo in Impostazioni, Privacy e poi Localizzazione. Disattivando questa voce eviteremo un massiccio uso del GPS da parte delle app e la percentuale di batteria residua potrebbe salire anche del cinque per cento Volendo possiamo disabilitare la localizzazione solo per alcune applicazioni e tra tutte è Facebook la maggiore incriminata per un consumo eccessivo di batteria. Meglio quindi toglierle la localizzazione automatica L’Aggiornamento app in background consente alle applicazioni di usare i servizi di localizzazione e di aggiornare i propri contenuti automaticamente. È comodo ma abbatte di netto la percentuale di batteria residua, meglio quindi disattivarlo andando in Impostazioni, Generali, Aggiornamento app in background Sarebbe bene disattivare l’aggiornamento automatico per tutte le applicazioni che usiamo poco o nulla mantenendolo attivato solo per le app che usiamo più spesso Molti credono che chiudendo le applicazioni che abbiamo aperto possa portare a un miglioramento della batteria ma non è vero. Se chiudiamo un’app e poi la riapriamo, il sistema dovrà ricaricarla consumando parecchio di più: le app che vediamo quando premiamo due volte il tasto centrale sono congelate, non stanno facendo nulla e non consumano energia. Lasciamole stare quindi, chiudendole una volta tanto giusto per praticità Ora è il turno delle email. Il servizio Push permette di ricevere una notifica ogni volta che ci spediscono un nuovo messaggio di posta elettronica. È comodo ma può inficiare la durata della batteria e portare il telefono a lavorare senza sosta anche quando è in standby. Per fare una prova disattiviamo il servizio da Impostazioni, Posta, Contatti e calendari e infine Push. Poi scegliamo un tempo di aggiornamento più basso sotto la voce Scarica. A questo punto possiamo fare il test precedente sui tempi di utilizzo e stanby per vedere se abbiamo migliorato la situazione Come per le email, sarebbe bene limitare anche le notifiche delle app. Ognuna di esse riattiva il telefono per 5-10 secondi, quindi a seconda del numero di applicazioni il consumo di batteria può salire parecchio. Per farlo andiamo in Impostazioni, Centro Notifiche. Qui impostiamo “Stile avviso” su Nessuno, disattiviamo “Icona Badge App” e “Suoni”. Riceveremo i nuovi dati quando apriamo l’applicazione Siamo proprio sicuri di voler sapere la percentuale esatta di energia presente nella batteria? Se la risposta è no, disattiviamo la funzione da Impostazioni, Generali, Percentuale batteria Nelle aree dove c’è poco segnale meglio attivare la modalità aerea (Impostazioni, Uso in aereo). Quando la copertura è scarsa infatti l’iPhone destina più energia all’antenna causando una consistente diminuzione della carica residua Con la modalità aerea possiamo sempre attivare il Wi-Fi (Impostazioni, Wi-Fi) così da garantire i servizi essenziali. Una manna all’interno di edifici dove il cellulare non prende.L’ultimo consiglio è dettato dal buon senso. Smettiamola di controllare ogni cinque minuti quanta batteria rimane: accendere e spegnere continuamente il telefono lo uccide Armando Marasco --Torna all'indice