guf Geek Uninstaller Free, disinstallatore radicale di Programmi. Giuseppe De Cola e Nunziante Esposito su uiciechi.it, 2015-03. Quando si ha bisogno di fare un po' di pulizia in un computer che usiamo da tempo, è bene iniziare dalla disinstallazione di tutti i Programmi che non utilizziamo più. Il sistema operativo Windows mette già a disposizione lo Strumento adatto, presente nel pannello di controllo e a seconda del sistema operativo usato può essere installazione applicazioni o Programmi e funzionalità. Quando si avvia questa utility da pannello di controllo, possiamo disinstallare o modificare l'installazione del programma che ci interessa, ma nella maggior parte delle volte, questa utility di Windows non rimuove tutti gli elementi associati al programma che disinstalliamo, quindi, spesso vengono mantenute le Chiavi di Registro associate e addirittura intere Cartelle nel Percorso di Installazione. Per effettuare una pulizia completa è necessario utilizzare un Software apposito, capace di eliminare qualsiasi traccia del programma. Di questi software ce ne sono diversi e anche su questo stesso giornale, in precedenza ne abbiamo recensito qualcuno. Avendone trovato uno che è di semplice utilizzo, accessibile, free e stand-alone, ve lo propongo in modo che chi lo volesse utilizzare, ha un altro attrezzo per la sua pennetta. Il programma in questione è Geek Uninstaller e, come suddetto, è un Programma gratuito, è un software portable e non necessita di installazione. E? un Programma che consente di Disinstallare qualsiasi Software, rimuovendo completamente tutti i residui di una normale disinstallazione. Viene rilasciato funzionante su Windows XP, Windows Vista e Windows Seven. Vediamo come prelevare e come utilizzare il Programma Geek Uninstaller Free: 1.Per prelevare il Programma, collegarsi alla seguente pagina: www.geekuninstaller.com/download 2.Dalla pagina che si apre, scegliere il link download e premere invio. 3.Dalla pagina che si apre, scegliere il link Download free e premere invio. Il sito è in lingua inglese ed è semplice scaricare il software, ma per agevolare chi è meno esperto nella navigazione internet, il software è stato inserito tra i software del mese per la versione del giornale su cd-rom. Una volta effettuato il Download del file geek.zip, scompattare il file e si ottiene il file Geek.exe. Avviando, quindi, il file geek.exe con invio o un doppio clic, si apre la finestra iniziale del programma. L'interfaccia di questo programma è proprio essenziale e contiene la solita barra dei menu che si apre con alt. Si presenta immediatamente la lista di tutti i Programmi Installati nel computer, e, per ognuno di essi, viene indicata la dimensione dello spazio occupato e il giorno in cui è stata effettuata l'installazione. Per prima cosa diciamo che è stato tradotto quasi interamente in italiano, quindi, per disinstallare un Programma è tutto più semplice. Basta selezionare il programma che si vuole disinstallare e , premere invio o cliccare sul comando Disinstalla che troviamo sia nel Menù Azioni (alt più A), sia dal Menù Contestuale che si apre con il clic destro fisico del Mouse. Per fare prima, basta premere invio sul nome del programma da disinstallare. Con tali comandi, si apre una finestra con i comandi avanti e annulla per avviare la disinstallazione o annullare tale azione. A questo punto, nella Finestra che si apre, l'Utente deve premere invio o fare clic sul pulsante OK per continuare la Disinstallazione. Terminato il processo di disinstallazione del programma scelto, si presenta la solita finestra che ci informa dell'avvenuta disinstallazione e per concludere, non ci resta che premere invio o cliccare sul pulsante OK. Per chiudere il programma, basta premere alt più F4. Nel caso avessimo disinstallato qualche programma con la solita procedura di rimozione di Windows, avviando questo programma avremo sicuramente tra i programmi da disinstallare molto probabilmente anche tale programma. Se ci trovassimo in dette condizioni, disinstallando il software con Geek Uninstaller, in pratica rimuoveremo solo i residui della disinstallazione eseguita in precedenza. Per eventuali chiarimenti, scrivere a: Giuseppe De Cola oppure, a: Nunziante EspositoTorna all'indice