pinerolo
La rete in fibra ottica di nuova generazione arriva a Pinerolo
Carmelo Quarta su uic h.e., 10	05	2015, h. 20.51.

 
Avviata in città la realizzazione di una rete a banda ultra larga che
renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con
velocità di connessione fino a 30 Megabit al secondo

I programmi a Pinerolo prevedono entro l?anno la posa di21
chilometridi cavi in fibra ottica che collegheranno circa 50 armadi
stradali per una copertura di oltre 10mila unità immobiliari

La città si inserisce nell?ambito del piano di Telecom Italia per lo
sviluppo nazionale della rete in fibra ottica di nuova generazione che
prevede di raggiungere il 75% della popolazione entro il 2017

La copertura 4G di TIM è prossima al100% della popolazione

Telecom Italia ha avviato a Pinerolo i lavori per la realizzazione
della rete in fibra ottica che renderà disponibili servizi innovativi
a cittadini e imprese. Il programma di copertura prevede di
raggiungere entro l?anno oltre 10mila unità immobiliari, grazie alla
posa di21 chilometridi cavi in fibra ottica che permetteranno di
collegare oltre 50 armadi stradali alle rispettive centrali.

L?iniziativa si inserisce nel piano di sviluppo nazionale di Telecom
Italia per la realizzazione della rete NGAN (Next Generation Access
Network) che prevede di raggiungere il 75% della popolazione entro il
2017. L?investimento programmato da Telecom Italia per lo sviluppo
innovativo della banda ultra larga sulla rete di accesso è pari quasi
a 3 miliardi di euro nel triennio 2015-2017.

Per la posa dei cavi in fibra ottica, in collaborazione con
l?Amministrazione di Pinerolo, verranno sfruttate le infrastrutture
esistenti di proprietà sia di Telecom Italia sia pubbliche, come ad
esempio quella per l?illuminazione della città. Inoltre, in caso di
scavi, saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso
impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l?area
occupata dal cantiere, l?effrazione del suolo, il materiale asportato,
il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i
ripristini stradali.

I lavori sono già iniziati in diverse zone della città e nel corso
dell?anno famiglie e imprese di Pinerolo potranno cominciare a
usufruire di connessioni con velocità fino a 30 Megabit al secondo che
migliorano nettamente l?esperienza della navigazione in rete e
abilitano nuovi servizi e in futuro sarà possibile aumentare le
prestazioni dei collegamenti in fibra ottica con velocità fino a 100
Megabit al secondo.

Con la fibra, da casa e dall?ufficio, sarà possibile fruire di video
in HD, gaming on line multiplayer in alta qualità e contenuti
multimediali resi disponibili contemporaneamente su smartphone, tablet
e smart TV. Le imprese inoltre potranno accedere al mondo delle
soluzioni professionali IT di Impresa Semplice, sfruttandone al meglio
le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Ma
l?ultrabroadband abilita anche applicazioni innovative come la
telepresenza, la videosorveglianza, i servizi di cloud computing per
le aziende e quelli per la realizzazione del modello di città
intelligente per le amministrazioni locali, tra cui la sicurezza e il
monitoraggio del territorio, l?infomobilità e le reti sensoriali per
il telerilevamento ambientale.

Per quanto riguarda la telefonia mobile a Pinerolo TIM ha realizzato
sull?intero territorio comunale la nuova rete 4G raggiungendo una
copertura prossima al 100% della popolazione grazie all?adeguamento di
3 stazioni radio base. La rete mobile di nuova generazione TIM offre
una velocità significativamente superiore a quella delle reti di
precedente generazione, consentendo in questo modo ai cittadini
prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente
l?esperienza della navigazione internet e la fruizione di contenuti
innovativi in mobilità, come il video streaming in HD.

"Si tratta di un accordo importantissimo per la nostra Città - spiega
il Sindaco, Eugenio Buttiero -. Attivare la banda larga significa
offrire un?opportunità significativa sia ai privati che alle attività
economiche presenti nel nostro territorio. Poter garantire una buona
connettività è infatti sinonimo di un lavoro più efficiente e più
efficace. A seguito dei lavori per queste attivazioni, verranno messe
in cantiere opere di risistemazione complessiva degli assi stradali
interessati, con riasfaltature importanti delle strade cittadine.
Essere poi tra i principali comuni selezionati a livello regionale da
Telecom Italia è una soddisfazione per tutta la Città".?Telecom Italia
è lieta di annunciare l?avvio dei lavori a Pinerolo per la
realizzazione dell?infrastruttura di nuova generazione in fibra ottica
in grado di contribuire allo sviluppo dell?economia locale ? ha
dichiarato Angelo Filippi, responsabile Access Operations Line Torino
e Valle D?Aosta di Telecom Italia. ? Questo risultato sarà ottenuto
grazie agli importanti investimenti programmati da Telecom Italia e
alla collaborazione con l?Amministrazione Comunale, fattori che
consentiranno di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa
minimizzando sia i tempi d?intervento sia i relativi costi e l?impatto
sulla città?.

Fonte: vocepinerolese.it
Torna all'indice