3dTouch GUIDA AL 3D TOUCH DI IPHONE 6S PER GLI UTENTI VOICEOVER Sito universal-access, ottobre 19, 2015 di Michele Il 3D touch è una delle principale caratteristiche introdotte da Apple nei nuovi iphone 6s e 6s plus, la nuova tecnologia consente di aumentare le possiblità di interazione con iphone, oltre al semplice tocco, Apple ha introdotto tocchi aggiuntivi che vengono riconosciuti dal sistema operativo ios quando viene utilizzata una pressione maggiore sullo schermo. Usando le parole di apple virgolettato iPhone 6s trasforma il tuo modo di interagire con il telefono. Per la prima volta, infatti, il tuo iPhone è in grado di rilevare quanta pressione eserciti sul display. I controlli Multi-Touch che già conosci, come toccare, scorrere e pizzicare, sono sempre lì, ma in più trovi le nuove funzioni Peek e Pop, che ti permettono di utilizzare l?iPhone in modo davvero inedito. Merito del 3D Touch, che ti stupirà anche con un?altra innovazione: quando lo usi, lui reagisce con una risposta discreta, un tocco leggero. Così non ti limiti a vedere cosa succede quando premi sul display, lo senti anche sotto le dita. fine virgolettato Il 3D touch è questo, una tecnologia applicata allo schermo che riconosce la pressione con le dita, e la notizia è che accessibile con VoiceOver e quindi usabile dagli utenti non vedenti o ipovedenti. USARE IL 3D TOUCH CON VOICEOVER Apple ha lavorato all?accessibilità del 3D touch e a reso accessibile questa interessante funzione, vediamo subito una prima applicazione del 3D touch. SCHERMATA HOME Nella schermata Home, dove sono presenti tutte le nostre applicazioni, possiamo utilizzare immediatamente il 3D touch, come? Portiamo il focus su un?applicazione, in poche parole tocchiamola con un dito, e ora premiamo sull?applicazione individuata con maggiore intensità. Se è andato tutto a buon fine, dopo una frazione di secondo una particolare vibrazione ci avvertirà che si è aperto un menù che chiameremo menù contestuale. Questo menù è relativo alla applicazione sulla quale abbiamo utilizzatola pressione, è una sorta di menù contestuale molto simile al menù visualizzabile su Mac on la combinazione VO + M o su Windows premendo il tasto relativo al tasto destro del mouse. COSA CI PERMETTE DI FARE? Abbiamo detto che il menù contestuale è relativo all?applicazione sulla quale si è utilizzata maggiore pressione, perciò vediamo tutto ciò che possiamo fare con alcune app: ? ? app telefono potremo attivare una nuova chiamata ad alcuni contatti o aggiunger eun nuovo contatto ? ? nell?app fotocamera potremo attivare la fotocamera per i selfie o attivare la funzione video ? nell?app messaggi potremo decidere di inviare un nuovo messaggio o a un contatto esistente o di poterlo scriverlo da 0 ? , in mail sarà possibile creare nua nuova mail o selezionare un contatto a cui inviare la mail ? in note sarà possibile, tra le tante cose, creare una nuova nota Per attivare le singole voci di menù, basterà scorrere con il dito senza alzarlo dallo schermo, una volta individuata la voce interessata, si potrà alzare il dito. In alternativa, una volta che è comparso il menù contestuale, si potrà usare flick e doppio tocco per confermare. Questo particolare menù contestuale appare solo nella schermata home per le singole applicazioni e solo se lo sviluppatore di app di terze parti ha integrato la funzione del 3D touch. Io ho già verificato che facebook e whatsapp hanno integrato la funzione: CON FACEBOOK È POSSIBILE: ? scattare foto/video ? caricare foto/video -scrivere post IN WHATSAPP È POSSIBILE: ? aprire una nuova chat ? usare la fuzione ricerca Come vedete alcune delle principali applicazioni consentono di usare il menù contestuale, ricordo che non bisogna aprire l?applicazione, perchè l?azione di pressione rafforzata si applica sull?icona nella schermata home, una volta selezionata la voce desiderata si aprirà l?app nella sezione interessata. Per uscire dal menù si usa il gesto classico di voiceover per tornare indietro, ovvero due dita sullo schermo che si muovono entrambi nella direzione destra sinistra destra. PEEK E POP Abbiamo visto come attivare il menù contestuale col 3d touch.ora vediamo le funzioni peek e pop Peek è una pressione leggera e serve, generalmente, per dare una sbirciatina ai contenuti, la funzione pop, invece, corrisponde ad una pressione maggiore e serve per attivare l?elemento. Queste due funzioni le vediamo meglio in un esempio, nell?applicazione mail. Nell?elenco dei messaggi potremo aprire la singola mail con il classico doppio tap. La funzione pop ci permette, invece, di visionare un?anteprima e tornare all?elenco dei messaggi. Posizioniamo il dito nel messaggio interessato e premiamo con maggiore forza. Una vibrazione ci avvertirà che il comando pop è stato rilevato da iphone, ora ci troveremo nell?anteprima del messaggio, senza staccare il dito dallos chermo, leggeamo il messaggio spostando il dito verso il basso. Quando abbiamo finito di leggere l?anteprima stacchiamo il dito dallo schermo e ci ritroveremo di nuovo nell?elenco di tutti i nostri messaggi. Il comando POP, ovvero pressione ulteriore sullo schermo, attiverà l?elemento. Un?ulteriore vibrazione ci consente di distinguere le funzioni peek da quelle pop. Sto ancora esplorando l?utilizzo di queste due funzioni con VoiceOver, come spiegato per il discorso sulla schermata home, le funzioni , peek e pop si comportano diversamente in base all?applicazione che si sta utilizzando, ecco alcune possiblità ? in app telefono, usando peek in un contatto tra i preferiti, si potrà scegliere di mandare un sms, di fare una chiamata o inviare una mail ? nell?app messaggi, come su mail, si può visualizzare un?anteprima del messaggio. ? in safari , con peek, sarà possibile visualizzare un?anteprima della pagina di un link interessato e si potrà aprire la pagina di quel link usando la funzione pop, ovverousando una maggiore pressione. CONFIGURAZIONE E PROVA DEL 3D TOUCH Nel menù accessibilità, all?interno di impostazioni, generale, è possibile attivare o disattivare il 3d touch, inoltre, regolare il livello di pressione che consente a iphone di stabilire quando attivare o no le funzioni del 3d touch. In più è presente una sezione sul quale esercitarsi. CONCLUSIONE Il 3D touch è fresco fresco, Apple lo ha integrato in molte delle sue app e le funzioni sono tutte da scoprire e gli sviluppatori di app di terze parti lo stanno integrando in queste settimane. Siamo all?inizio di questa piccola rivoluzione nell?interazione e chissà cosa ha in mente Apple. Il 3D touch aumenta l?interazione dello schermo multitouch e lo rende, appunto, tridimensionale, le possibilità che permette il 3D touch sono teoricamente infinite. E! una di quelle caratteristiche che dopo averla provata non si vorrebbe più abbandonare. Presto prepareremo un podcast e altri articoli di approfondimento sul tema.Torna all'indice