lenti
Leggo: Arrivano le lenti anti-presbiopia: ecco come saranno prodotte
Nicolò La Ferla su nicofranca, 18\10\2015, h. 00.05.

 
Salute e tecnologia vanno sempre più di pari passo. Sono in fase di sviluppo le prime lenti a 
cristalli liquidi - il materiale degli schermi Tv e degli smartphone - anti-presbiopia, un problema 
tipico degli anziani.
Secondo quanto riferisce il quotidiano britannico The Times, le lenti potrebbero essere già pronte 
e disponibili sul mercato nel giro di dieci anni.

Ad adoperarsi per il loro sviluppo è il fisico Devesh Mistry che lavora tra University of 
Manchester e University of Leeds. Le lenti si impianteranno nell?occhio degli anziani con un breve 
e semplice intervento in anestesia locale.

La presbiopia è un segno inevitabile dell?età che avanza: non è una malattia bensì il 
deterioramento fisiologico della lente dell?occhio dovuto agli anni che avanzano. La lente diventa 
rigida e non riesce più a flettersi in risposta ai movimenti dei muscoli oculari per mettere a 
fuoco le cose vicino all?occhio, rendendo impossibile leggere o fare qualsiasi altra attività che 
implichi il guardare da vicino (per esempio cucire).

Secondo il fisico britannico gli occhiali da lettura potranno essere sostituiti da queste lenti 
fatte di un materiale che non è né liquido né solido né gassoso. E? questo il segreto dei cristalli 
liquidi, sono ad uno stato di materia che permette loro di cambiare forma in risposta a stimoli 
meccanici o elettrici (per questo sono sfruttati per gli schermi TV).

Inserita al posto della lente vecchia e irrigidita, la lente a cristalli liquidi potrà curvarsi 
all?occorrenza in risposta ai movimenti dei muscoli oculari, rimanendo sempre ?giovane? e 
flessibile.
Torna all'indice