nota
Facebook, procedura per modificare una nota.
Mauri su nicofranca, 11\10\2015, h. 18.39.

d.

 non riesco più a modificare una nota scritta da me su
 simbolo di maggiore  facebook! Non riesco a farlo né con la versione mobile né con quella
 simbolo di maggiore  estesa. L'ultima modifica che mi è stata permessa risale al 29 settembre.
 simbolo di maggiore  Ora succede una cosa stranissima. All'inizio della nota trovo la
 simbolo di maggiore  scritta "This note is published". Il pulsante "Modifica nota" appare
 simbolo di maggiore  regolarmente, ma anche se lo premo non succede niente. Ogni volta che
 simbolo di maggiore  provo a scrivere qualcosa, anche una semplice lettera, all'interno
 simbolo di maggiore  della nota, Jaws mi recita "Nessun pulsante radio". La nota
 simbolo di maggiore  incriminata, per chi è tra i miei contatti (gli altri non possono
 simbolo di maggiore  leggerla),è la seguente:
 simbolo di maggiore  
https://www.facebook.com/notes/michela-sole-castello/la-rinascita/856681864347367/?refid=21&ref=stream
 simbolo di maggiore  C'è modo di rimediare a ciò? 

r.
Io ho provato con Nvda e non vedo perchè
non funzioni con Jaws, vediamo se riesci seguendo quanto ho provato
personalmente.
 Sono andato su una mia nota e l'ho modificata nel
seguente modo, dalla versione estesa, anche perchè non ricordo se si può
fare dalla mobile, eventualmente farò sapere comunque per modificare una
propria nota, ènecessario cliccare sul link diretto della nota, dunque
prima è necessario raggiungere la sezione "Note" ed entrarvi e cliccare
sulla nota di nostro interesse. Nella pagina che si apre, per sicurezza
premiamo control+home e quindi premendo semplicemente la lettera b
raggiungeremo, dopo averla premuta le volte necessarie, la voce
"Pulsante modifica" e diamo invio. Resta comunque, la nota, come sempre
all'intestazione 2, dove si trovano molti riferimenti in Facebook, ne ho
sempre parlato e lo ribadisco. Infatti possiamo anche  raggiungere
immediatamente tale pulsante (quello "Modifica" appunto), premendo
sempre control+home e quindi il 2 della tastiera estesa e sentiremo che
inizia l'intestazione principale dellanostra nota, un colpo di freccia
in su e siamo sul pulsante Modifica. Vi diamo sopra invio. Scendiamo
con la freccia e sentiremo "intestazione livello 2 Modifica nota".
Sempre giù con la freccia e vi è il link alle proprie note "Link le mie
note", Quindi sempre scendendo vi è il link "Le mie bozze", un colpo in
giù con la freccia e siamo sul campo editazione del titolo della nota.
Diamo invio per entrare nel campo editabile e cancelliamo con backspace
e per assicurarcene poi con canc, il testo presente, basta fare
insert+freccia su per sentire se vi è ancora del testo e comunque
assicurarsi di averlo cancellato correttamente e quindi scrivere ilnuovo
titolo. Quindi per non perdere il focus, andare di tab e sentiremo
"aboutblank documento modificabile" e qui cancelliamo come prima la
nostra nota, il suo corpo questa volta, quindi scriviamo il suo nuovo
contenuto al posto del corpo precedente. Una volta scritto, questa
volta, uscire premendo alt+freccia giù (si diceva casella  combinata e
quindi è bene uscirvi così), quindi premere la lettera b sino a
raggiungere i 3 pulsanti dinostro interesse in questo caso: Salva
pulsante, Elimina pulsante ed Annulla pulsante. Ovviamente intuitivi, se
vogliamo salvare le modifiche cliccheremo su Salva, se vogliamo
eliminare del tutto la nota, su Elimina e se vogliamo ad esempio
correggere o riscrivere su Annulla. Cliccando su Salva si aprirà
un'ulteriore finestra sempre  all'intestazione di livello 2, dove si
troverà la dicitura: "Your note was modified succesfully" o una cosa del
genere, ora vado a memoria, l'ho appena fatto ed ora ho una piccola
amnesia, comunque la cosa sicura è che la notifica ci dice che la nota è
stata modificata con successo e subito dopo vi sono anche i links per
Visualizzare lei con scritto "Clicca qui link" e poi il lik per vedere
tutte le proprie note. Fai sapere se riesci in questomodo, a me funziona
benone.
Torna all'indice