supporto
Arriva supporto completo Apple Watch per facebook messenger
Pubblicato da Elena Brescacin sul sito nvapple in data 13\10\2015.

Con l'avvento di Watch OS 2, il sistema operativo per apple watch che permette agli sviluppatori di 
avere maggiore interazione con l'orologio, sono comparse le prime applicazioni native che iniziano 
a sfruttare a pieno le nuove potenzialità di questo apparecchio indossabile, tra cui l'uso di 
microfono e altoparlante.
Facebook Messenger è una delle applicazioni più popolari e, al momento, quella che forse risulta la 
più accessibile con VoiceOver per la messaggistica istantanea completa su Apple Watch, dopo 
ovviamente iMessage.
Facebook messenger e Watch OS 2: funzionalità
Facebook messenger, con questo ultimo aggiornamento, è diventata un po' più che un'estensione, 
anche se per poter funzionare necessita l'iPhone nei paraggi, in quanto l'account facebook è, 
ovviamente, sempre caricato su iPhone; qualora una persona ci invii un messaggio privato, singolo o 
di gruppo, sarà possibile:
? leggere il messaggio
? rispondere, tramite il pulsante rispondi, con la dettatura o delle frasi preconfezionate, queste 
ultime impostabili su iPhone dall'applicazione Watch
? mettere un mi piace al messaggio, che segnalerà all'interlocutore che l'abbiamo ricevuto (la 
classica icona di un pollice in su)
? condividere la propria posizione (pulsante Luogo)
? inviare un adesivo. Gli adesivi sono divisi per categorie ma, entrando nella categoria prescelta, 
tutti i pulsanti relativi alle immagini adesivo non sono etichettati
? Voce: invia una nota vocale
Note vocali: come si usano
Da tempo facebook consente di mandare brevi note vocali (non più di 60 secondi per messaggio), e su 
iPhone basta tenere premuto il tasto registra, rilasciandolo poi quando si vuole inviare.
Su apple watch la strategia è più semplice: basterà premere il pulsante Voce, e la registrazione 
partirà in automatico dopo averci avvertito con una breve vibrazione sul polso; avremo le mani 
libere, non servirà più tenerlo premuto, e per registrare si userà il microfono dell'orologio: da 
prove effettuate si è potuto constatare come anche se iPhone è in un'altra stanza, ovviamente nel 
raggio di collegamento tra i due apparecchi, l'orologio registra tranquillamente.
L'unica nota negativa è che il microfono dello watch registra anche la voce di VoiceOver e, per 
ora, la situazione non è modificabile.
Una volta finito di registrare, si preme il pulsante stop recording, e poi il tasto invia, per 
inviare la registrazione.
Nella finestra dei messaggi col nostro contatto, ci accorgeremo che alcuni messaggi non hanno 
etichette ma sono distinti solo da un numero: 0:31 piuttosto che 0:42 o 1:00. Queste sono le note 
vocali, su cui facendo doppio tap, si potrà ascoltare quanto ricevuto -o quanto detto-, 
dall'altoparlante dell'orologio, esattamente come si fa per iMessage.
Purtroppo il limite delle note rimane di 60 secondi, ma poter rispondere a un messaggio facebook 
dal polso, è di una grandissima comodità specie per brevi comunicazioni o lavorative o coi 
familiari.
Va comunque detto che, sebbene Apple Watch su Watch OS2 abbia introdotto il riconoscimento 
automatico delle reti wi-fi conosciute da iPhone, facebook messenger non funzionerà se iPhone è 
spento anche se si è connessi a una rete wi-fi conosciuta.
Per inviare e ricevere note vocali da sentire con altoparlante e microfono dell'orologio, si deve 
sempre e comunque stare nel raggio di copertura Bluetooth tra iPhone e apple watch.
Torna all'indice