youtube Guadagnare diventando partner di youtube. Mauri su nicofranca, 23\10\2015, h. 13.10. d. mi rivolgo a voi per una domanda, come da oggetto ho sentito dire che i video che carico su youtube li posso monetizzare, ho sentito parlare proprio in questi termini. Qualcuno di voi, ad esempio Mauri o Nicolò, sa di cosa si tratta e se si può fare veramente? C?è un video su youtube che spiega tutto il procedimento, ma non lo spiega a voce quindi per me non è affatto gestibile. r. si guadagna con le pubblicità visualizzate nei video. Ma come si fa ad averli, i banner pubblicitari? Semplice, bisogna diventare partner di YouTube. Forse non tutti lo sanno, ma esiste un programma di affiliazione denominato YouTube Partner Program che permette a tutti gli utenti che ne hanno i requisiti di accedere a delle funzioni speciali di YouTube, come la personalizzazione avanzata dei canali e l?inserimento di pubblicità nei video. Per essere accettati nel programma, occorre avere un discreto numero di views, tanti video caricati sul canale e non bisogna compiere infrazioni relative al copyright o al regolamento interno di YouTube. Se credi di avere tutte le carte in regola, provaci. Non costa nulla. Adesso ti spiego come si fa. Cominciamo chiarendo un concetto fondamentale, quello in base al quale per generare dei guadagni considerevoli occorre anche avere un pubblico considerevole. Detto in parole povere sono pochi, anzi pochissimi, quelli che riescono a campare di solo YouTube (inteso come introiti pubblicitari). Molte più persone riescono a guadagnare grazie alla promozione personale che YouTube, con la sua vastissima portata di pubblico, permette di compiere. Ma questo è un altro discorso?Altro fattore importante da tenere in considerazione è quello delle partnership con aziende di terze parti. L?affiliazione standard di YouTube, quella di cui sto per parlarti, è solo per chi non ha ambizioni da star del "tubo" e non consente di ottenere introiti altissimi. Le cosiddette YouTube-star, quelle che macinano decine di migliaia di visualizzazioni su ogni video e contano centinaia di migliaia di iscritti, si affidano a dei network esterni che fanno da intermediari con il portale di Google, le quali, in cambio di una piccola percentuale sugli introiti derivati dalla pubblicità, consentono loro di ricevere supporto tecnico, promozioni per aumentare le views e contenuti extra (come colonne sonore protette da copyright) da utilizzare nei video. Indipendentemente dal tipo di affiliazione scelto, YouTube paga i video in base a uno stesso criterio denominato CPM, costo per mille impressioni, ossia la somma che gli sponsor versano al sito per visualizzare i propri banner o spot ogni 1.000 video. La somma che spetta agli YouTuber per gli introiti pubblicitari è legata a quanto pagano gli sponsor, e la cifra può variare di mese in mese. In linea di massima possiamo dire che ogni 1000 visualizzazioni su un video con pubblicità si possono racimolare dai 5 ai 7 euro lordi, ma si tratta di una stima molto generica. E adesso passiamo al sodo.Se vuoi imparare come guadagnare con YouTube, il primo passo che devi compiere è collegarti al pannello di gestione del tuo account e verificare che il canale di cui sei titolare abbia una buona reputazione sia per quanto riguarda il copyright sia per le norme della community. Se non rispetti questi due requisiti, ossia se hai postato dei filmati con contenuti che infrangono il copyright (basta una banale canzone di sottofondo!) o che non rispettano le norme di YouTube (es. contengono scene esplicite) non puoi richiedere la monetizzazione dei tuoi filmati. Dunque, il link per accedere allla gestione del pannello di Youtube è https://www.youtube.com/features/ Siccome personalmente ho un canale Youtube, anche se nonho il tempo sufficiente, ma intendo curarlo prima o poi, ecco cosa recita la pagina, o meglio, dopo la parte iniziale e sotto il pulsante Cerca, si sentirà: " CREATOR STUDIO DASHBOARD GESTIONE VIDEO LIVE STREAMING COMMUNITY CANALE Stato e funzioni Impostazioni predefinite video caricati Contenuti in primo piano Branding Avanzate ANALYTICS CREA Invia feedback Funzioni Per attivare queste funzioni, il tuo account deve avere una buona reputazione. Stato dell'account Maurizio Barra Maurizio Barra Verifica Norme della community Ha una buona reputazione Copyright Ulteriori informazioni. Ha una buona reputazione Funzione Stato Descrizione Monetizzazione Attiva Diventa un partner attraverso la monetizzazione pubblicando annunci sui tuoi video. Ulteriori informazioni". Mi assumo la responsabilità di questa pubblicazione o meglio citazione, non vi sono dati sensibili oltre a nome e cognome che ben si conoscono e lo stato del mio canale ha una buona reputazione. Il link chebisogna cliccare per procedere è "Attiva" (si sentirà link Attiva) ed è accanto a Monetizzazione e si trova. Cliccandovi si accede a questa pagina e bisogna andare all'intestaszione 1 e comunque facendo per sicurezza control+h e poi l'1 della tastiera estesa, poi premere la lettera b e si sentiranno 2 pulsanti "Invia feedback pulsante" e "Abilita il mio account pulsante", se è la prima volta che si accede questo si sentirà ovviamente ed andando dunque all'intestazione 1 si sentirà: "Monetizzazione Stato dell'account Il tuo account non è abilitato per la monetizzazione. L'abilitazione del tuo account ti permette di monetizzare i tuoi video. Il possesso di almeno un video approvato per la monetizzazione fa di te un partner di YouTube, il che ti offre l'opportunità di migliorare le tue competenze e di sviluppare il tuo pubblico. Leggi ulteriori informazioni sui vantaggi di diventare un partner di YouTube. Abilita il mio account" eccolo il pulsante centro, fulcro eo nodo di tutto e dopo seguono lelinee guida: "Linee guida e informazioni Come possono generare profitti i miei video? Quanto renderanno i miei video? Quali sono i tipi di video idonei? Quali video NON sono idonei? ". A questo punto, clicca sulla voce Richiedi la partecipazione al Programma partner di YouTube che si trova accanto alla dicitura Monetizzazione, compila tutti i campi del modulo che ti viene proposto con le tue informazioni personali e rispondi alle domande che si trovano sotto la dicitura Contenuti video. Devi specificare in che settore operi, quanti video hai creato e perché sei interessato a diventare partner di YouTube (le risposte obbligatorie sono quelle con l?asterisco rosso). Infine, digita una breve presentazione di te e dei progetti che intendi portare su YouTube nel campo di testo grande che si trova in fondo alla pagina, metti il segno di spunta accanto alla voce Monetizza con gli annunci e clicca sul pulsante Rileggi il modulo per visualizzare un riepilogo delle informazioni inserite ed inoltrare la tua richiesta. Se non riesci ad accedere al modulo di richiesta per diventare partner di YouTube, prova a utilizzare questo link diretto. https://www.youtube.com/partners/contact_info?page=start&partner_type=C&internalcountrycode=IT Se tutto va per il verso giusto e vieni accettato nel programma dei partner di YouTube, hai la possibilità di guadagnare con YouTube inserendo delle pubblicità nei video che pubblichi sul tuo canale. I video devono essere originali al 100% e non violare nessuna regola né di copyright né di comportamento, altrimenti non vengono pubblicati. Per attivare i banner pubblicitari nei tuoi video, devi accedere al tuo canale e selezionare la voce Gestione video che si trova in alto. Dopodiché apponi il segno di spunta accanto ai filmati su cui desideri attivare la monetizzazione, selezionare la voce Guadagna dal menu Azioni e seleziona i tipi di pubblicità da visualizzare nei filmati che hai scelto. Prima di attivare la pubblicità, YouTube verificherà il contenuto dei video tramite una procedura che potrebbe durare anche 24-48 ore e, in casi particolari, potrebbe richiedere l?invio di informazioni a riprova del fatto che possiedi tutti i diritti per utilizzare determinati contenuti a livello commerciale. I pagamenti dall?affiliazione standard di YouTube avvengono solo tramite Adsense (a differenza di quelli dei network di terze parti che possono avvenire anche tramite altri sistemi), quindi prima di attivare le pubblicità sui tuoi filmati assicurati di collegare il tuo account YouTube con Adsense. Trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno nella guida di Google. che si può trovare cliccando qui https://support.google.com/youtube/answer/72866?ref_topic=6029973 Direi che è davvero tutto. Spero di essere stato chiaro e completo.Torna all'indice