wifi
Il wi-fi fa male alla salute e il sindaco lo vieta nelle scuole, scoppia la polemica
Carmelo Quarta su nicofranca, 07\01\2016, h. 14.41.

Ha generato discussioni infinite la decisione del primo cittadino di
Borgofranco d'Ivrea, nel Torinese, che ha parlato di ?scelta
precauzionale?

Il wi-fi fa male, meglio spegnerlo. Così deve avere pensato Livio
Tola, sindaco M5S di Borgofranco d'Ivrea, comune di 3758 anime nel
Torinese, quando ha vietato il wireless in tutte le scuole elementari
e medie del paese.

Una scelta che certamente farà discutere, in particolare se pensiamo
che il comune non è lontano dalla sede della Olivetti, in un?area da
sempre considerata come la Silicon Valley italiana.

Come mai questa decisione? Il primo cittadino ha parlato di ?scelta
precauzionale?, dovuta al fatto che sul web molti siti sconsigliano
l?uso del wi-fi in quanto potrebbe essere dannoso per la salute.

Non sono ovviamente mancate le polemiche. In primis da parte
dell?opposizione, con il capogruppo della minoranza Alex Tua che ha
accusato il sindaco di scarsa coerenza in quanto si preoccupa del
wi-fi ma non pensa di far rispettare il regolamento che vieta l'uso
dei telefonini in classe.

Dal canto suo, il sindaco ha comunque fatto sapere come questa
decisione non costituisca assolutamente un passo indietro dal punto di
vista tecnologico, spiegando come agli studenti sarà garantita la
possibilità di connettersi tramite l?accesso a internet nei laboratori
e nelle aule.

Fonte: torinotoday.it
Torna all'indice