Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

ARTE FIERA 2024 - Camera Chiara: fotografia e disabilità visiva

Il progetto Camera Chiara è:

  • un nuovo processo fotografico che permette alle persone con disabilità visive di realizzare la fotografia di oggetti, loro ombra e della loro opacità
  • la realizzazione di una fotografia con la tecnica del rayogramma 
  • la stampa a rilievo permette la possibilità di una restituzione tattile della fotografia
  • la sperimentazione di un nuovo linguaggio e la ricerca artistica che contraddistingue il progetto da tanti altri.  

 

La persona con disabilità visiva può realizzare una fotografia in modo consapevole, sviluppare tutte le fasi di stampa conoscere il risultato finale del proprio lavoro grazie ad una stampante speciale che permette di restituire in rilievo le ombre e opacità della foto. 

 

Vi aspettiamo ad ARTE FIERA per conoscere il progetto, capire il processo e vedere i primi risultati della sperimentazione svolta in camera oscura. 

 

Arte Fiera 2024

Bologna dal 2 al 4 febbraio 2024

Padiglione 26 – Spazio B98

 

 

Progetto Camera Chiara: da un’idea di Davide Conte, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Cavazza nel corso del 2023. 

 

Con il contributo economico di Banca di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Marchesini, Gruppo HERA. 

 

Hanno partecipato al progetto con le loro competenze e professionalità il Museo Anteros, Museo Tolomeo, Spazio Labo e Associazione PER Persone Ecologia Relazioni.

 

Si ringraziano: Alberto Ferrari, Alessandro Ruggeri, Alessio Bonizzato, Ambra D’Atri, Annalisa Brega, Chiara Prodi, Elio De Leo, Ester Daniele, Ester Grossi, Fabio Fornasari, Francesca Farini, Giampaolo Rocca, Giulia Carlet, Giulia Fortunato, Laura De Marco, Lorenzo Berselli, Loretta Secchi, Luca Torrente, Maria Elena Cantarini, Marco Ghigi, Mario Barbuto, Massimo Cirulli, Michele Piccolo, Roberto Alfano, Stefano Manzotti, Tina Belluscio.

 

 

Per approfondimenti o chiarimenti potete contattare:

 

Luca Torrente: luca.torrente@cavazza.it

 

www.camerachiara.info

 

https://www.youtube.com/watch?v=x_OdN613WzE

 

Mani che sfiorano un'immagine in rilievo

 

Sviluppo immagine in rilievo in camera oscura

 

 

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social