Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Presentazione

Negli ultimi 40 anni abbiamo modificato la nostra attività per offrire agli studenti non vedenti e ipovedenti le migliori opportunità di integrazione scolastica e professionale.

 

I nostri servizi di Consulenza Educativa, per gli aspetti pedagogico-didattici e i bisogni educativi speciali, l’Ausilioteca per l’informazione e l’orientamento sugli ausili, il CISAD per la ricerca e la sperimentazione sull’accessibilità dei software didattici ed il Museo tattile Anteros per l’educazione della mano e l’educazione estetica operano in sinergia fra loro promuovendo e offrendo sostegno alle famiglie, ai docenti e agli operatori.

Aula di formazione Museo Anteros

Giochi tattili in ausilioteca

Contatti

Per informazioni:

Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39 051.33.26.09

Mail per informazioni sul corso operatori di Ausilioteca:
formazione@cavazza.it

Mail per informazioni sui corsi professionali:
formazioneprofessionale@cavazza.it
formazioneprofessionale.cavazza@pec.it
 
cisad@cavazza.it

 

Social