Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Convegno "Il libro gioco - lettura sorpresa e gioco"

Domenica 20 marzo alle ore 14:30
Biblioteca Salaborsa Sala Auditorium Biagi

convegno
"Il libro gioco - lettura sorpresa e gioco"

dedicato al libro-gioco con Alessandra Falconi, Lucie Félix, Fabio Fornasari, Hervé Tullet, Sophie Van Der Linden; modera Ilaria Tontardini.

Hervé Tullet, artista che ha rivoluzionato il libro-gioco, designer poliedrico e visual artist acclamato in tutto il mondo, racconta la sua opera e il suo approccio unico in un convegno internazionale dedicato al libro-gioco.

Per usare le parole di Loredana Farina, grandissima editrice italiana e inventrice dei libri con i buchi, i libri-gioco sono oggetti molto particolari, perché tengono insieme gioco e lettura: “Leggere non è solo una tecnica, ma un atto creativo. Come giocare”.

Tullet parlerà con la critica Sophie Van der Linden, la progettista e artista francese Lucie Félix, vincitrice del prestigioso premio Grande Ourse 2021, Alessandra Falconi del Centro Zaffiria e l’architetto Fabio Fornasari. Modera Ilaria Tontardini di Hamelin.

E' permesso l'ingresso fino alla capienza dei posti consentita dall'attuale protocollo COVID.

Mascherina FFP2 obbligatoria.

Siamo tutte e tutti invitati.

 

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social