Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

TREKKING URBANO 2015

TOCCARE L'ARTE IN CITTA'

Descrizione percorso

Conoscere un’opera d’arte al tatto significa affinare sensibilità e capacità di ascolto e approfondire lo sguardo sulla forma attraverso una modalità percettiva che tutti possediamo, ma raramente consideriamo.
La collezione d’arte Raccolta Lercaro ci permetterà di esplorare alcuni esemplari di pregio della scultura del Novecento: toccheremo con mano l’essenzialità dell’astrazione e soluzioni tecniche tanto tradizionali quanto sperimentali.
Al Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna Anteros la lettura guidata di opere pittoriche, trasformate in bassorilievo, offrirà un’esperienza capace di sposare sensi e intelletto, per trasformare la cognizione dell’immagine in emozione estetica. 

Info utili su percorso:

Data e orario: sabato 31 ottobre ore 9.30

Luogo di ritrovo: Raccolta Lercaro - via Riva di Reno, 57

Durata: 3,5 km / 3 ore 

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria

 

Come prenotarsi

Da lunedì 19 ottobre chiamare 051 2194040 oppure 051 2193453 

dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 14.

Oppure prenotare online mediante form pubblicato sul sito www.bolognawelcome.com/trekkingurbano/

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social