Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Sotto i tigli… tra riflessioni e buone prassi - VIII edizione

Biblioteca della Salute Mentale e delle Scienze Umane

 
“Minguzzi-Gentili” - via Sant’Isaia, 90 - Bologna
 
1° incontro - 16 maggio 2016 ore 16.30 – 18.30
 
Presentazione del libro: 
Da genitori a genitori - Esperienze e indicazioni per famiglie di bambini con deficit visivo 
a cura di Roberta Caldin - Trento, Erickson, 2015
 
Quando nasce un bambino con disabilità visiva gli interrogativi più naturali (a chi assomiglia?) si intrecciano con interrogativi più complessi (come è accaduto? perché proprio mio figlio? chi ci aiuterà?). Nella speranza di fornire indicazioni utili per altri genitori che si trovano ad affrontare la stessa realtà, si è deciso di scrivere con i genitori un libro che possa affrontare tali domande.
 
Coordina e presenta la curatrice Roberta Caldin, Professore di Pedagogia Speciale e Presidente della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione - Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna
 
Intervengono: 
Serena Cimini  - Psicologa del Servizio di Consulenza educativa dell'Istituto Cavazza di Bologna
 
Testimonianze di:
Daniele Epifani, Lorenza Beltrami e Matteo Stefani 
 
Riflessioni e dibattito
 
 
2° incontro - 9 giugno 2016 ore 16.30 – 18.30
 
Presentazione del libro: 
 
La valutazione sociale delle cure parentali. Manuale per l'operatore
a cura di Mariagnese Cheli, Francesca Mantovani, Tiziana Mori - Milano, Franco Angeli, 2015
 
Questo manuale è rivolto agli operatori impegnati nei servizi di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza nel difficile compito di valutare, per sostenere, le capacità genitoriali nei casi di rischio evolutivo e di pregiudizio.
Il suo scopo è quello di fornire strumenti evidence-based attraverso l’illustrazione di casi esemplificativi, focus d’attenzione e concrete raccomandazioni derivanti dall’esperienza professionale.
 
Coordina Maria Giovanna Caccialupi - Psicologa Psicoterapeuta e membro del comitato  scientifico della Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “G.F. Minguzzi – C.Gentili”
 
Intervengono:
Mariagnese Cheli  - Psicologa e Psicoterapeuta responsabile del Centro specialistico multidisciplinare contro gli abusi all'infanzia “Il Faro” - Azienda USL Bologna
Francesca Mantovani  - Docente di Principi e fondamenti del servizio sociale nel corso di Laurea in Servizio Sociale -  Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna
Tiziana Mori  - Assistente sociale, formatrice in ambito socio educativo e coordinatrice Servizio Socioassistenziale Minori - Quartiere San Vitale - Comune di Bologna
 
Riflessioni e dibattito
 
 
Info: Area formazione ricerca e innovazione – Istituzione Gian Franco Minguzzi
tel. 051.5288525
fax 051.521268

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social