Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Bologna Children's Book Fair 2017

Programma
#libri tattili 4 aprile - ore 11.00 A proposito di Sensi Unici Incontro con Pietro Vecchiarelli in collaborazione con Federazione nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus
#mappe 4 aprile - ore 17.00 Senza rotelle Laboratorio con Pino Pace
#geologia tattile 5 aprile - ore 17.00 Il racconto tattile in geologia in collaborazione con Museo dei Botroidi Laboratorio riservato ai titolari di Card Musei Metropolitani
#esperienze 6 aprile - ore 17.00 Il gioco di scrivere Laboratorio di scrittura in simboli a cura di Cooperativa Accaparlante
#cucina 7 aprile - ore 17.30 Che sorpresa è un pomodoro!Laboratorio per mamme e papà a cura di Agnese Baruzzi
Atelier Museo Tolomeo Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza Onlus Via Castiglione, 71 - 40124 Bologna 
 
Per informazioni e prenotazioni museotolomeo@cavazza.it
 
Inoltre torna SENSIlibri: ReMida e Museo Tolomeo propongono nuovi percorsi per le scuole e le famiglie nell’aTelier Museo Tolomeo. Punto di partenza sono le esperienze di grandi maestri come Bruno Munari, Katzumi Komagata e altri che hanno combinato tra loro la materia, il libro, il tatto, il suono e l’arte, realizzando raffinati libri d’artista, solitamente realizzati a mano, che si lasciano leggere attraverso i sensi.
PER LE SCUOLE: Il percorso prevede un visita all’interno del Museo Tolomeo, tra diversi oggetti,tecnologici e non, che hanno attraversato la storia dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, un'interazione con l’allestimento dell’Atelier SENSIlibri e la creazione del proprio libro materico da portare in classe per continuare a condividere la lettura con i propri compagni.
Tutte le mattine dal 3 al 7 aprile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00
 
Per informazioni e prenotazioni e-mail: prenotazioni@remidabologna.it - telefono: 392 2019710
 

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social