Vai alle sezione social Vai al menu dei link

"Vedremo" & "Guardami"

Nell’ambito della formazione generale e professionale che l’Istituto Francesco Cavazza  fornisce al mondo della disabilità visiva da tantissimi anni, organizza anche  momenti di produzione e apprendimento culturale, a latere, su molteplici temi e discipline.

Nel 2022/23 e nel 2023/24 ha proposto due corsi di scrittura creativa.

Dal primo, che ha interessato quattro giovani autori disabili, è nato il libro  ‘Vedremo’, dal secondo ‘Guardami’, scritto da otto autori, tutti non vedenti o ipovedenti.

‘Guardami’ è stato poi anche ri/mediato in un film di 40 minuti.

Se in ‘Vedremo’ Paolo, Eva, Andrea e M. Lucia raccontano una loro giornata, con un montaggio parallelo, tenuto assieme da una unica prospettiva: il Cavazza e le sue occasioni di socializzazione; in ‘Guardami, la bellezza dal mio punto di vista’, Candy, Karim, Akeem, Veronica, Giorgiana, Alessia, Ivan, Filmon e Marco mettono in scena le parole per produrre ‘immagini parlanti’, cimentandosi con la Bellezza.

Ci raccontano la loro Estetica: ‘vedere con le mani’, ‘ascoltare i tessuti’,  ‘in fondo non ci vuole la vista per ammirare l’arte’…

 

Buona lettura!


 

Il download dei testi è gratuito.

 

Preleva "Vedremo"  in formato .docx

 

Preleva "Vedremo"  in formato .pdf

 

Preleva "Guardami" in formato docx

 

Preleva "Guardami" in formato pdf

 

 


 

Per chi vuole sostenere i nostri progetti:

  • Con PayPal può eseguire il versamento con la carta di credito in modo protetto e garantito, usando l’indirizzo email istituto@cavazza.it oppure utilizzando il seguente Qr-Code: Qr-Code di PayPal dell'Istituto Cavazza

 

  • Con un BONIFICO BANCARIO usando l'IBAN: IT23N0306909606100000139961

 

  • Con il CONTO CORRENTE POSTALE usando l'IBAN: IT44Z0760102400000016386401

 

Contatti

Contatti:

Tel. +39 051.33.20.90 - Fax: +39 051.33.26.09
 

Mail:
istituto@cavazza.it 
istitutocavazza@pec.it
amministrazione.cavazza@pec.it

Social