Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

GITA - Giornata dell'Informatica e della Tecnologia Accessibile

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Bologna organizza, sabato 16 novembre dalle ore 09.30 alle 14.00, presso la sala Bentivoglio dell'Istituto Cavazza in via Castiglione 71, una giornata dedicata ai software e agli ausili accessibili per le persone con disabilità visiva.

In questa giornata desideriamo illustrare le tendenze nel mondo tecnologico, presentarvi il nostro laboratorio di informatica che abbiamo svolto presso la sezione da novembre 2012 a giugno 2013 e proporre le attività e i seminari che intendiamo organizzare dal prossimo novembre a giugno 2014, sulla base delle esigenze che possono emergere da questi momenti di confronto.

Alcuni amici metteranno a disposizione le loro competenze per rappresentare un quadro generale delle ultime novità relative ai vari sistemi operativi più diffusi.

programma della "GITA"

Interventi e relatori:

  • Andrea Prantoni presidente UICI Bologna, presenta la giornata;
  • Vainer Broccoli introduce i relatori e gli interventi, fornendo un cenno storico su gli sviluppi delle varie tecnologie assistive;
  • Rossy Koumanova, organizzazione e gestione dei seminari e dei laboratori;
  • Giovanni Cellucci, passaggio da windows xp a windows 8;
  • Fabio Strada, maverinks, novità software e hardware sui computer apple;
  • Giovanni Lo Monaco, IOS7, novità software e hardware sui device mobili apple;
  • Sabato De Rosa Android, tutto quello che dovete sapere per cominciare con questo sistema;
  • Sabato De Rosa, stato dell'arte circa la fruizione della tv su piattaforma digitale terrestre.

Al termine degli interventi, verranno illustrati i seguenti ausili:

  • bBREK - tastiera braille bluetooth;
  • termostato ambiente gestibile da Iphone;
  • etichettatore vocale.

Come anticipato nell'ultima relazione morale UICi, da novembre 2012 a giugno 2013, con un gruppo di persone motivate, con competenze diversificate nel campo dell'informatica e con pregressa esperienza nell'ambito della formazione e dell'insegnamento, abbiamo affrontato un percorso sperimentale, durante il quale abbiamo studiato alcune nuove proposte di lavoro e individuato metodi per facilitare l'avvicinamento delle persone non vedenti o ipovedenti all'utilizzo del computer e all'informatica in generale.

Nel corso di questa esperienza abbiamo cercato di trovare soluzioni alle difficoltà, abbiamo discusso sui termini e sulle procedure di cui ci si deve impossessare e/o approfondire e, sopratutto, abbiamo avuto la conferma che la conoscenza dell'informatica diventa sempre + indispensabile nella nostra quotidianità. Ben consapevoli che questa tendenza è in forte aumento e rassicurati dalla buona esperienza di gruppo appena conclusa,vogliamo estendere l'iniziativa a tutti ampliando gli argomenti di interesse generale specifici nel ambito degli ausili per le persone con disabilità visiva.

Al termine della manifestazione, per chi lo desidera, pizzata presso la pizzeria Sole mio. si prega comunicare la propria partecipazione.

Per informazioni e iscrizioni potete rivolgervi a Rossy Koumanova che è presente presso la sezione uici di Bologna, ogni giovedì dalle 15.30 alle 18.30, telefono : 051 58 01 02,

e-mail: poloinformatico@uicbologna.it

.

Contatti

Social