Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Vedere senza barriere

L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus sezione di Verona, in collaborazione con Fondazione Cattolica e Comune di Verona Assessorato ai Servizi Sociali e Famiglia, presenta:

“Vedere senza barriere”
Sabato 07 giugno 2014 ore 15.00 presso la Sala Convegni della Gran Guardia - P.zza Bra, Verona.

Otto importanti e significative interviste condotte dal giornalista Franco Bomprezzi insieme al pubblico presente, ci permetteranno di conoscere e comprendere meglio il mondo della cecita’; mondo che se non stereotipato o discriminato da pregiudizi puo’ permettere alle persone in quanto tali di potersi realizzare nel contesto sociale, politico, lavorativo ed imprenditoriale, sportivo ed artistico culturale.

Programma

  • Ore 15.00: Inizio e saluto autorita’ presenti.
  • Ore 15.10: "Guardiamo al futuro: rinnovarsi per cambiare" -
    intervista a: Mario Barbuto Presidente Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
  • Ore 15.35: "Sentire e governare la propria citta’" -
    intervista a: Federico Borgna Sindaco della citta’ di Cuneo
  • Ore 16.00: “quando talento, costanza e passione si chiamano sport"
    intervista a: Cristina Albicini pluricampionessa veronese di nuoto
  • Ore 16.25: "Professione cane guida: si prega di non disturbare il conducente!" -
    intervista a: Olimpia Balaka cane guida diplomato alla scuola di Scandicci
  • Ore 16.50: "La nostra vita a quattro sensi" -
    intervista a: Mauro Marcantoni autore del libro "Vivere al buio"
  • Ore 17.15: "Imprendi-Attore. perché no?" "intervista a: -
    Giovanni Bosio imprenditore e attore nel film "Per altri occhi"
  • Ore 17.40: "Risorse e trappole del web" -
    intervista a: Elena Brescacin esperta di web e tecnologie informatiche
  • Ore 18.05: "I sensi nella musica" -
    intervista a: Silvia Zaru musicista e cantante
  • Ore 18.30: conclusioni ed aperitivo.

Contatti

Social