Cookie Control

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.

By using our site you accept the terms of our Privacy Policy.

(One cookie will be set to store your preference)
(Ticking this sets a cookie to hide this popup if you then hit close. This will not store any personal information)

About this tool

About Cookie Control
Vai alle sezione social Vai al menu dei link

Progetto Limitless

 

Con il sostegno di Fondazione del Monte e Invat (Istituto Nazionale Valutazione Ausili e Tecnologie) e con il patrocinio del Comune di Bologna, parte il progetto Limitless, un innovativo percorso di abilitazione all'uso delle risorse digitali per migliorare l'autonomia delle persone ipovedenti e non vedenti con più di 65 anni.

Il servizio è gratuito. 

Il percorso verrà condotto in parte in modalità di teleconsulto, permettendoti di partecipare da casa e in parte in presenza. Assieme affronteremo le principali dinamiche della vita quotidiana, come ad esempio: fare la spesa online, accedere ai servizi bancari e alla pubblica amministrazione, ma anche leggere, giocare...e tanto altro.

 

Per info: www.progettolimitless.it  ausilioteca@cavazza.it tel. 051332090

 

 

locandina del progetto Limitless

 

apri il pdf della locandina

Contatti

Contatti:
Tel: +39 051.33.20.90 -  Fax: +39  051.33.26.09

Mail: istituto@cavazza.it

Social